Un nuovo punto di vista
Insieme ai B.Liver, ragazzi che vivono il percorso della malattia, sviluppiamo progetti di comunicazione, formazione e co-branding per promuovere l’inclusione, la responsabilità sociale e creare un ponte virtuoso fra profit e no profit.
GUARDIAMO OLTRE LA MALATTIA
È uscita "B.Liver", la canzone di Fondazione Bullone
“B.Liver”, la canzone realizzata da Fondazione Bullone e Alex Fusaro, è il risultato di un lavoro corale tra i beneficiari della fondazione, chiamati proprio B.Liver, e la visione appassionata di Alex Fusaro, prof cantante, docente delle scuole superiori e presidente di Vox Generation.
Fondazione Bullone cerca casa, unisciti a noi!
Fondazione Bullone cerca casa! Si chiamerà La Casa del Bullone: l’Officina dei B.Liver. Un luogo per accompagnare adolescenti e giovani adulti con esperienze di patologie importanti alla riscoperta della propria identità oltre la malattia, costruendo insieme percorsi di reinserimento nella vita sociale e professionale.
Dona il tuo 5X1000 al Bullone
Nel modulo per la dichiarazione dei redditi troverai un riquadro destinato agli enti del terzo settore, inserisci il nostro codice fiscale 94624410158 e la tua firma per destinare il tuo 5×1000 al Bullone.
B.Liver Story
Le storie personali diventano messaggi universali. Lettori de Il Bullone, queste storie sono per voi.
Mission e vision
Mission
La nostra mission è accompagnare adolescenti e giovani adulti con esperienze di patologie importanti alla riscoperta della propria identità oltre la malattia, costruendo insieme percorsi di reinserimento nella vita sociale e professionale.
Attraverso il loro punto di vista e il loro coinvolgimento in progetti di editoria, comunicazione, formazione e sensibilizzazione – sviluppati in collaborazione con professionisti, aziende e altre realtà – portiamo una prospettiva sulla società dove la fragilità è un valore e non un ostacolo.
Vision
La nostra vision è portare un cambio di paradigma nella società per costruire un mondo in cui malattia e fragilità non siano un ostacolo invalicabile, ma un’esperienza che può essere accolta, affrontata, condivisa e trasformata.
Cosa facciamo
La nostra è una comunità inclusiva e potente dove i B.Liver – i ragazzi che accompagniamo nel loro percorso di trasformazione generativa – possono andare oltre le difficoltà guardando avanti. Un luogo di accoglienza e trasformazione della fragilità, dove l’essere umano è al centro e i giovani sono motori e ispiratori di pensieri “alti” per un mondo migliore.
I B.Liver affrontano percorsi di cura difficoltosi che impongono momenti di isolamento ospedaliero o domiciliare, riducendo le occasioni di inserimento sociale e professionale in un momento delicato per la costruzione della personalità.
Per loro organizziamo percorsi di formazione, attività culturali, di lavoro e svago, coinvolgendo professionisti e lavorando in partnership con aziende che credono nel nostro sguardo profondo e fuori dalle convenzioni.
Insieme, realizziamo progetti editoriali, eventi formativi e nuovi prodotti.
Contribuisci al cambiamento
Insieme possiamo andare oltre la malattia, ma per farlo abbiamo bisogno anche del tuo sguardo.
Prenditi un momento per scoprire in che modo puoi sostenere il Bullone e i progetti che facciamo insieme ai B.Liver.
Le nostre aree tematiche
Ogni anno la fondazione incontra e collabora con aziende, ospedali ed enti del terzo settore per dare vita a progetti di comunicazione sociale, formazione e co-branding, attraverso percorsi formativi e professionalizzanti pensati per i B.Liver.
Scopri Il Bullone
Il Bullone è un mensile ideato e realizzato dai B.Liver insieme a studenti, volontari, illustratori e giornalisti professionisti.
Nelle sue pagine sono trattati i temi cardine della nostra società da un punto di vista umano, portando riflessioni e inchieste che nascono da incontri, interviste, esperienze condivise, storie, esempi ispiratori per i giovani e per un mondo migliore.
I racconti de Il Bullone
Compleanno del Bullone: “Ci vuole coraggio contro la rabbia e la paura”
Silvia ricorda la copertina del Bullone 14: coraggio non è assenza di paura, ma la forza di accettare dolore e incertezze. Sull’Isola di Fuoco della Rabbia impariamo a convivere con il timore, percorrendo una strada difficile ma necessaria.
La Mammoletta: dall’Elba a Palermo, il viaggio sul Bamboo per capire chi siamo
Nina Cresci e l’equipaggio Exodus affrontano il mare a bordo della Bamboo. Tra guasti, tempeste e incontri a Ustica e Palermo, scoprono il valore del gruppo e la bellezza della condivisione.
Intervista impossibile a Lidia Poët: “Io, «avvocato» nonostante i no dei maschi”
Lidia Poët, pioniera nell’avvocatura italiana, superò ostacoli legali e sociali, battendosi per l’uguaglianza di genere, i diritti dei minori e le riforme del sistema penale.
Intervista a Luigi Mazzola: “Feci il test per Valentino Rossi. Sì, poteva pilotare una Ferrari”
Il B.Liver Michele ha intervistato Luigi Mazzola, che racconta la sua carriera in Ferrari, l’esperienza con Prost e Schumacher e successivamente il coaching con campioni come Djokovic e Paolini.
Animenta con voi: mai sottomettersi ai Disturbi Alimentari, meglio la libertà
Nei Disturbi Alimentari il desiderio di libertà si trasforma in sottomissione alla malattia, creando un cortocircuito tra il controllo per alleggerire la sofferenza e l’illusione di essere liberi.
Animenta con voi: regali solidali che raccontano storie
ll Natale può essere complicato per chi vive con Disturbi Alimentari. Animenta propone regali solidali, come la Pasta e il Panettone di Animenta, che sostengono attività di sensibilizzazione e aiutano concretamente l’associazione.
Newsletter del Bullone!
Non perdere gli articoli della nostra redazione e resta sempre aggiornato sugli ultimi numeri del magazine Il Bullone.
Insieme siamo più forti
Scopri i progetti realizzati insieme ai B.Liver con e per aziende, enti del terzo settore e ospedali. Lo facciamo perché vogliamo un mondo più sostenibile e inclusivo.
Con il patrocinio di:
Regali sociali "illuminamente"
Progettati per far pensare, illuminare le menti e spingere a guardare le cose da un’altra prospettiva, oltre i pregiudizi, le sofferenze e le ingiustizie.
Scopri e scegli il prodotto che più ti piace, dona e costruisci con i B.Liver un mondo migliore.