Cosa fai a Milano se sei minorenne?

Autori:

Foto: www.istitutomarangoni.com 

 

Quest’estate sono stata in vacanza per due settimane nel paesino d’origine di mio padre, su in Cadore. Un paese di più o meno 700 – 800 persone.

Credetemi, se siamo riusciti a divertirci lì, non vedo come sia possibile non farcela nella città più europea d’Italia.

Essere minorenni non significa essere esclusi dai divertimenti milanesi. Ci sono tante cose a Milano che si possono fare senza bere e senza aspettare la chiusura della metro. Vediamole un po’.

(Attenzione: i consigli proposti sono strumenti soggettivi senza alcun supporto medico o psicologico. Ascoltare attentamente le avvertenze del proprio psicoanalista prima di procedere nella lettura, può portare ad effetti indesiderati anche gravi.Tener fuori dalla portata dei bambini. )

1) PARCO SEMPIONE.  Se hai una bella compagnia di amici e sei minorenne, Parco Sempione è forse uno dei luoghi dove passare i migliori pomeriggi tra amici. Sdraiarsi sul prato con dei teli con qualcosa da mangiare a passare semplicemente il tempo è una dalle cose più belle e rilassanti che si possano fare!

2) SHOPPING. Sembra scontato da dire, ma a Milano si fa shopping! Viviamo praticamente in un centro commerciale all’aperto e zigzagare tra i negozi da via Vittorio Emanuele fino alla fine di via Torino è un’esperienza che tutte le persone che vivono a Milano devono provare almeno una volta nella vita.

3) DUOMO. Scommetto che essendo una tipica attrazione per turisti, quasi nessuno di voi è mai salito in cima al Duomo! E’ qualcosa di incantevole , vedere tutta la città dall’alto che si estende all’infinito. E per quelli di voi che sono davvero giovani e non hanno mai avuto l’occasione di vedere il Duomo aperto a tutti, beh vi consiglio comunque di darci un’occhiata, perché è da rimanere senza fiato !

4) VITA DA VIP!  Milano è una città strana in questo senso, perché ricchi e poveri a volte si confondono passeggiando per le vie principali. Se come me non avete un euro in tasca ma avete voglia di vivere in grande, vi basta davvero poco: Piazza Gae Aulenti (fermata Porta Garibaldi FS), gelato da Grom e una passeggiata per Corso Como. Se avrete fortuna sarà possibile incontrare qualche celebrità; ma anche solo il fatto di passeggiare in una delle zone più vip di Milano, con magari un paio di occhiali da sole addosso, facendo finta di potersi permettere quello stile di vita vale tutti i soldi spesi in biglietto della metro e gelato! Vale lo stesso discorso per una passeggiata nel Quadrilatero della Moda o in Brera! (il gelatino è sempre d’obbligo)

5)   FIERA DI SINIGAGLIA. Ogni sabato mattina, a Porta Genova, è possibile passare                tra le bizzarre bancarelle della Fiera di Sinigaglia. Se siete ragazzi a cui piacciono le cose un po’ strane, un po’ hippie e amate la musica non potete perdervela! La prima volta che si va non si smette più! Mentre le persone normali il sabato mattina vanno al mercato voi vi potrete fare un giro tra vinili d’epoca, borse in canapa e occhiali alla Elton John!

Per il momento queste sono le cinque cose che mi sono venute in mente da poter fare a Milano se si è minorenni.

Come al solito, se vi sono piaciuti i miei consigli o se ne avete altri scrivetemi un commento qui sotto.

Un bacio dal CHE BLOG!!

Ti è piaciuto ciò che hai letto?

Ricevi adesso l’ultimo numero del nostro mensile “Il Bullone”, uno spazio in cui i temi cardine della nostra società vengono trattati da un punto di vista “umano” e proposti come modello di ispirazione per un mondo migliore.

Ricevi ultimo Bullone
 
 
 
 

Diffondi questa storia

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter (sidebar)
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Torna in alto