Di Davide Saraceni
Durante la riunione del Bullone sono state menzionate le donne manager più importanti del mondo.
Fra i tanti illustri nomi, si è parlato anche di Laura Iris Ferro che si è laureata in medicina e Chirurgia all’Università di Milano, nel 1976. Nel 1981 la specializzazione in Psichiatria, e nel 1994 in Farmacologia Clinica.
Dopo aver esercitato la professione medica per alcuni anni, nel 1991 è entrata a far parte dell’azienda di famiglia: la Crinos, industria farmacologica fondata dal padre.
Dal 1996-2000 ha seguito dei corsi diplomandosi all’Alumna Mba Serale dell’Università Bocconi di Milano. Nel 2001 ha creato una nuova società, Gentium S.P.A., di cui è presidente e amministratore delegato.
Laura Ferro è stata anche presidente del Comitato per la Ricerca di Europharm, ed è membro del comitato esecutivo di Farmindustria, sempre con la società Gentium.
«Mi piacciono le sfide e ho pensato che sarebbe stato importante, non solo per me e per la mia azienda, ma anche per l’Italia, sviluppare un’iniziativa imprenditoriale in un ambito nel quale il nostro Paese non ha una cultura diffusa: il biotech. Una scelta che il mercato ha approvato. Molto del nostro successo deriva da un atteggiamento di ricerca o culturale, raro in Italia: l’orientamento al rischio. Senza questa attitudine non sarebbe stata possibile una crescita come la nostra, che ha visto il valore dell’azienda passare da 5 milioni di dollari un anno e mezzo fa, prima della quotazione, a circa 190 milioni di dollari di oggi. A questo abbiamo aggiunto la ricerca dell’eccellenza nelle competenze e nei processi, forti investimenti in ricerca e sviluppo e la capacità di coinvolgere un network di centri di ricerca in tutto il mondo», ha dichiarato Laura Ferro.
Oggi, con 36 brevetti depostati in Europa e Usa e altri 106 in fase di approvazione, Gentium è l’unica azienda Italiana quotata al Nasdaq. Non a caso, Laura Iris Ferro è stata definita dal Wall Street Journal una delle 10 donne da «tenere d’occhio» in Europa, perché in grado di influenzare in modo decisivo il business attuale e futuro.