La Felicità È La Scelta Di Spendersi Per Il Bene

Autori:

La felicità è la scelta consapevole di spendersi per il bene. Ce ne parla in questo articolo Alessandra Parrino

Di Alessandra Parrino

Il tempo che stiamo vivendo porta con sé tante fatiche, ci chiede di rinunciare alle nostre passioni, ai nostri svaghi e ce lo chiede senza darci il diritto di controbattere, senza lasciarci la decisione finale. E noi, abituati a tenere tutto sotto controllo, alla portata di un’app sul nostro cellulare, ci sentiamo privati delle nostre stesse emozioni. Come se la nostra felicità fosse inversamente proporzionale al numero di contagiati, come se il nostro stare bene fosse quantificabile con i minuti in cui ci perdiamo dentro lo schermo di un cellulare.

Il Nostro Star Bene, La Nostra Felicità

Davvero il nostro stare bene e la nostra felicità possono ridursi a ciò che abbiamo e ciò che non abbiamo? Bastano delle statistiche per dirci se possiamo vivere un’emozione a discapito di un’altra?

Abbiamo ricevuto intrinsecamente, vivendo in questa società volta all’arricchimento, la nozione per cui la felicità derivi dal raggiungimento di un obiettivo, dall’avere di più, dal controllo di tutto ciò che avviene nelle nostre vite. E questo non ci permette mai di ascoltare la voce di chi vorrebbe raccontarci che essere felici è un dono che ci è dato, che dimora già dentro di noi e a cui dobbiamo attingere quando arrivano momenti di buio nella vita, come una pandemia. Proprio in questi momenti difficili sentiamo forte la necessità di svegliarla questa felicità, e di trovarla nelle nostre albe e nei nostri tramonti, nelle nostre tempeste e nei giorni di sole.

È uno sguardo diverso sulla vita, sulla storia.

È un’emozione che riempie proprio perché sta in tutto ciò che facciamo e viviamo, nel tempo che spendiamo, nei passi che compiamo.

Tutto questo è come scoprire che la nostra vita è paragonabile a un sistema dove lo stato migliore non è quello ordinato, bensì quello con il massimo grado di disordine, che vuol dire anche massima possibilità di sfruttare le risorse. Quel grado di disordine viene descritto con una parola sola: entropia; e l’entropia, in un sistema, aumenta man mano che il sistema stesso tende all’equilibrio.

La Felicità Come L’Entropia In Un Sistema

La felicità nella nostra vita è misurabile come si misura l’entropia in un sistema, ovvero quando nel nostro vivere prendiamo lo slancio per esprimere al meglio tutto ciò che siamo, in questo stesso processo verso l’equilibrio andrà aumentando la nostra felicità. Così essa sa moltiplicarsi quando la nostra vita sembra tendere al disordine. Un disordine che non significa fare tutto, tanto, senza senso; ma un disordine che deriva dallo spendere il proprio tempo al meglio, senza sprecarlo, senza cercare in cambio qualcosa, ma solo vivendo a pieno la propria esistenza. Noi però siamo abituati ad associare la parola «spendere» alla parola «perdere», perché se spendo le mie energie e il mio tempo per qualcosa che è al di fuori del mio controllo, dei miei obiettivi, io sto perdendo tempo ed energie. E invece dovremmo provare ad allargare il senso di questo spendersi, di questo perdersi che si tramuta nel donare qualcosa, materiale o meno, per riceverne in emozioni. A tal punto che un senso di gioia entra dentro in quella piccola crepa che abbiamo lasciato scoperta, e da lì inizia a dilatarsi e a farsi spazio, diventando sempre più grande, tanto più troviamo il coraggio di «lasciarci» perdere.

Una Scelta Consapevole

La felicità sa moltiplicarsi quando non ti trattieni ma ti doni, quando non vai cercando di arricchirti con il raggiungimento di un obiettivo, ma trovi il modo di riempire ogni giornata. Perché la felicità non è un obiettivo da raggiungere, la felicità si fa. Si fa tirando su le maniche e sporcandosi le mani, si fa nell’imparare a saper piegare le ginocchia, si fa nel quotidiano anche quando un DPCM ti stravolge l’idea di quotidiano.

La felicità è una scelta consapevole di spendersi per il bene nella propria vita.

Ti è piaciuto ciò che hai letto?

Ricevi adesso l’ultimo numero del nostro mensile “Il Bullone”, uno spazio in cui i temi cardine della nostra società vengono trattati da un punto di vista “umano” e proposti come modello di ispirazione per un mondo migliore.

Ricevi ultimo Bullone
 
 
 
 

Diffondi questa storia

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter (sidebar)
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Torna in alto