La nostra Comunicazione Sociale
Il team creativo Il Bullone, composto da professionisti e dai ragazzi beneficiari che vengono formati per acquisire competenze professionali, realizza campagne e progetti di comunicazione sociale per raccontare sia le attività di sensibilizzazione per Enti No Profit, sia le azioni concrete di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) per le Aziende.
La Responsabilità Sociale d’impresa crea valori tangibili applicati ai principi di: sostenibilità, volontarietà, trasparenza, qualità e integrazione.
La Comunicazione sociale ha un alto obiettivo di utilità pubblica per diffondere esempi virtuosi che possano generare un cambiamento. Il nostro scopo è proprio quello di utilizzare gli strumenti e le strategie della comunicazione pubblicitaria per informare e sensibilizzare la comunità su un argomento ad impatto sociale, promuovere l’adozione di un comportamento o di uno stile di vita virtuoso, incentivare le donazioni in favore di una causa specifica.
Storytelling per l’Impresa Rusconi
Prendete Impresa Rusconi, un’impresa edile che da oltre cento anni costruisce ed innova, che ha contribuito alla realizzazione di Milano come la conosciamo oggi, ed il loro progetto che unisce il metodo classico all’innovazione tecnologica, nòvAmpère.
Prendete i B.Liver. Chi può, meglio di loro, raccontare questo progetto all’avanguardia ed ecofriendly e avvicinare l’Impresa alla Città?
E così hanno dato voce ad Impresa Rusconi, perché potesse raccontare su quali valori fondasse il loro progetto e quale fosse la loro visione per un futuro migliore per la città e per i cittadini.
Nasce quindi Storie di #cantiere e di #quartiere: un viaggio per Milano, per raccontarne i luoghi, le persone e le storie, e un progetto video e fotografico che ha seguito l’evoluzione del cantiere nòvAmpère, il quartiere Città Studi, dove sorge l’edificio, ed il contesto urbano milanese, in cui il palazzo si colloca, raccontandolo attraverso post settimanali su Facebook per un periodo complessivo di sei mesi.