Famiglie Inaspettate, genitori dopo la chemioterapia

Autori:
I collage fotografici di Attilio Rossetti tratti dal libro Famiglie inaspettate. Nella foto la famiglia di Cinzia Saba. Classe 1986, all’età di 12 anni le viene diagnosticato un osteosarcoma del femore sinistro con unica metastasi polmonare
I collage fotografici di Attilio Rossetti tratti dal libro Famiglie inaspettate. Nella foto la famiglia di Cinzia Saba. Classe 1986, all’età di 12 anni le viene diagnosticato un osteosarcoma del femore sinistro con unica metastasi polmonare

Famiglie Inaspettate è una raccolta di storie, di genitori una volta bambini e ragazzi in un letto d’ospedale, oggi adulti e con una famiglia.

di Sofia Segre Reinach

Quanti colori può avere la Vita?

Sfoglio lentamente le pagine di questo grande volume e mi trovo a sorridere ad ogni immagine, ad ogni collage fotografico e ritratto che incontro. Mi sembra di essere in quella casa, in quella storia, in quella famiglia. Mi sembra di sentirne i profumi, di cogliere sguardi complici, ma anche i momenti di paura, di tensione, di tristezza. «Famiglie inaspettate» è un libro fotografico, pubblicato da Contrasto, generato dalla lunga collaborazione tra l’arte di Attilio Rossetti e l’esperienza umana e medica di Momcilo Jankovic, pediatra emato-oncologo, meglio conosciuto come il «Dottor Sorriso»; insieme a Monica Terenziani specialista di Oncologia medica e Pediatria all’Istituto dei Tumori di Milano.

Manuela, Lucia, Sonia, Manuel, Roberta, Cinzia, Margherita, Marta, Manuel, Stefano Lucia, Luca, Lordana.. Attraverso in silenzio le loro storie. Sento la paura, l’incertezza, i respiri sospesi. Progetti, sogni, vite, che si spezzano davanti a quelle diagnosi di tumore.

Generatori di famiglie «inaspettate»

Manuela, Lucia, Sonia, Manuel, Roberta, Cinzia, Margherita, Marta, Manuel, Stefano Lucia, Luca, Lordana.. erano bambini o ragazzi, in un letto d’ospedale del San Gerardo di Monza, al Centro Maria Letizia Verga, all’Istituto dei tumori di Milano.

Manuela, Lucia, Sonia, Manuel, Roberta, Cinzia, Margherita, Marta, Manuel, Stefano Lucia, Luca, Lordana… Sono genitori oggi. Sono professionisti, con le loro passioni, interessi, progetti, sogni, vita.

Sono generatori di famiglie «inaspettate» appunto. Al di là delle previsioni, al di là delle cartelle cliniche, al di là delle chemio, delle radio, dei trapianti e di tutte quelle cure che possono indurre sterilità.

 Quanti colori può avere la Vita? Infiniti. 

«Famiglie inaspettate» si può acquistare sul sito comitatomarialetiziaverga.it.

Il ricavato andrà a sostenere i progetti del Comitato Maria Letizia Verga

Ti è piaciuto ciò che hai letto?

Ricevi adesso l’ultimo numero del nostro mensile “Il Bullone”, uno spazio in cui i temi cardine della nostra società vengono trattati da un punto di vista “umano” e proposti come modello di ispirazione per un mondo migliore.

Ricevi ultimo Bullone
 
 
 
 

Diffondi questa storia

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter (sidebar)
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Torna in alto