"B.Liver", la canzone di Fondazione Bullone
“B.Liver”, la canzone realizzata da Fondazione Bullone e Alex Fusaro, è il risultato di un lavoro corale tra i beneficiari della fondazione, chiamati proprio B.Liver, e la visione appassionata di Alex Fusaro, prof cantante, docente delle scuole superiori e presidente di Vox Generation.
B.Liver
Titolo: B.Liver
Autore: Fondazione Bullone featuring Alex Fusaro
Anno: 2024
Musica e Produzione: Alex Fusaro e Fondazione Bullone
In collaborazione con: Vox Generation
Voci e Testi: Fondazione Bullone e Alex Fusaro
Chitarra Elettrica: Leonardo Facciotti
Video Making: Ester Elmaleh
Grafic Design: Chiara Bosna
I ragazzi e i loro pensieri sono diventati delle meravigliose note che riescono a rendere dolci e coinvolgenti le loro difficili storie di vita.
Bill Niada, presidente Fondazione Bullone
Il progetto
Il progetto della canzone intitolata “B.Liver”, realizzata da Fondazione Bullone e Alex Fusaro, è il risultato di un lavoro corale tra i beneficiari della fondazione, chiamati proprio B.Liver, e la visione appassionata di Alex Fusaro, prof cantante, docente delle scuole superiori e presidente di Vox Generation.
Fondazione Bullone, la cui missione è accompagnare adolescenti e giovani adulti con esperienze di patologie importanti alla riscoperta della propria identità oltre la malattia, crede che uno sguardo diverso sia possibile ed è decisa a contaminare la società con il pensiero dei B.Liver per cambiare punto di vista e generare nuova consapevolezza.
I ragazzi della fondazione, i B.Liver, sono infatti una vera e propria community. La loro esperienza in Fondazione Bullone genera un cambio di paradigma che va oltre il pregiudizio e i tabù verso uno sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile. Per loro, e con loro, si organizzano attività culturali, formative e professionalizzanti, valorizzando le risorse e i talenti di ciascuno.
Durante il percorso, i B.Liver hanno avuto l’occasione di scrivere i testi dal cui intreccio è nata la canzone e vissuto l’intero processo creativo: dalla scelta delle parole alla registrazione in studio come veri professionisti. Il progetto ha rappresentato per i ragazzi non solo un’esperienza di gruppo emozionante, ma anche un’occasione di crescita personale: essere protagonisti, sentirsi ascoltati e rappresentati, vedere le proprie storie trasformate in musica in una canzone in cui tutti possono riconoscersi, ha dato loro uno slancio importante. L’attività ha permesso di sperimentare il potere della musica come strumento di espressione e trasformazione, dando voce alle loro storie e ai loro talenti in modo nuovo e straordinario.
Il testo
È facile far sanguinare certe cicatrici
Difficile, molto difficile, risorgere come fenici
Sta vita ti mette alla prova
Ti guarda in faccia e dice “Rialzati ora!”
Ma c’è un posto in questa società
Che accoglie le mille diversità?
Penso a me stesso
Non riesco a trovare
Ciò che io adesso
Desidero amare
Perso nella mente
nessuno mai mi sente
“Ehi, mi stai ascoltando?!”
E con il sole abbraccio la mia ombra
È questo il vuoto che dentro mi ingombra
Ora sento il cuore che rimbomba
Mi alzo e affronto l’onda
B.Liver, siamo B.Liver
Un esagono al collo e viviamo ogni giorno affrontando il mondo
B.Liver, siamo B.Liver
Il male è un ricordo che lascia spazio a un sogno per dare un segno
B. Liver… oooh… siamo scintille
Pronti ad essere, credere, vivere
Io cercavo una luce
E ho trovato un Bullone
e non so come ma ogni giorno
unisce tante persone
Mi credevo solo e perso,
La sconfitta era sempre mia
ma ora scrivo questo verso
E sono parte di una poesia
E all’improvviso arriva la svolta
Che porta in me una rivolta!
Posso amare, io posso sognare
Ehi mi sto rialzando!
E ho incontrato persone stupende
Grazie a loro ho tolto le bende
Sento un calore che mi circonda
Insieme siamo un’onda
B.Liver, siamo B.Liver
Un esagono al collo e viviamo ogni giorno affrontando il mondo
B.Liver, siamo B.Liver
Il male è un ricordo che lascia spazio a un sogno per dare un segno
B.Liver… oooh… siamo scintille
Pronti ad essere, credere, vivere
Ogni giorno uniti e fedeli al Bullone
Comincia da noi una rivoluzione
Con gli occhi parliamo al cuore
Siamo voci, anime e storie
B.Liver per vocazione
Intorno a noi si accende calore
Siamo il motore che porta all’azione
Siamo energia per un mondo migliore
B.Liver, siamo B.Liver
Un esagono al collo e viviamo ogni giorno affrontando il mondo
B.Liver, siamo B.Liver
Il male è un ricordo che lascia spazio a un sogno per dare un segno
B.Liver… oooh… siamo scintille
Pronti ad essere, credere, vivere
B.Liver… oooh… siamo scintille
Pronti ad essere, credere, vivere
Dall'incontro con Alex Fusaro e grazie al suo entusiasmo e alla sua generosità si è realizzata un’opera emozionante e piena di senso, dove i ragazzi e i loro pensieri sono diventati delle meravigliose note che riescono a rendere dolci e coinvolgenti le loro difficili storie di vita. L’intero processo di messa in opera della canzone è stato un lavoro di gruppo importante, un modo per esprimersi ed essere ascoltati, così come riconoscersi. Una trasformazione che ha dato voce, attraverso la musica, a delle persone che, spesso, una voce non hanno.
Bill Niada, presidente Fondazione Bullone
Fondazione Bullone
Fondazione Bullone è un Ente del Terzo Settore fondato dall’imprenditore sociale milanese Bill Niada nel 2012.
La missione è accompagnare adolescenti e giovani adulti con esperienze di patologie importanti alla riscoperta della propria identità oltre la malattia, costruendo insieme percorsi di reinserimento nella vita sociale e professionale.
L’intento è veicolare un cambio di paradigma nella società per costruire un mondo in cui malattia non sia un ostacolo invalicabile, ma un’esperienza che può essere accolta, affrontata, condivisa e trasformata.
Il brano B.Liver vuole essere la prova che la musica può diffondere messaggi positivi e inclusivi perché nella società c’è tanto bisogno di canzoni che portino avanti una comunicazione costruttiva. Sono orgoglioso della collaborazione con Fondazione Bullone e i loro ragazzi, i B.Liver. Grazie a un laboratorio di songwriting, hanno trasformato le loro esperienze e difficoltà in poesia. L’auspicio è che questa canzone diventi un inno di inclusione sociale che valorizzi le diversità e sensibilizzi tutti i cittadini grazie al linguaggio della musica
Alex Fusaro, presidente di VOX Generation
Vox Generation
Vox Generation è un’Associazione di Promozione Sociale nata per dare voce alle nuove generazioni attraverso la musica e ogni forma d’espressione artistica, valorizzando lo scambio intergenerazionale e l’inclusione sociale.
Un ente no profit costituito da insegnanti delle scuole superiori, musicisti e professionisti di diverso settore che vogliono offrire ai ragazzi l’opportunità di scoprire e coltivare il loro talento grazie a progetti incentrati sul protagonismo giovanile.
Vox Generation crede fortemente che la voce dei giovani di oggi sia il futuro del nostro domani.
Diventa un B.Liver, partecipa ai nostri eventi oppure inizia una collaborazione
Ti piacerebbe conoscerci meglio e diventare un B.Liver o partecipare come volontario? Oppure sei un’azienda, un ospedale o un ente del terzo settore che desidera collaborare con noi?
“Mi sento un B.Liver perché la mia storia ha a che fare con la malattia”, “mi sento un B.Liver perché voglio diventare volontario del Bullone”, “mi sento un B.Liver perché credo in un mondo migliore e voglio sostenere il Bullone ed essere informato delle attività”…
Non è importante il perché ti sia avvicinato a noi, sei il benvenuto! Puoi partecipare alle attività che più ti interessano e dare il tuo contributo.
Compila il modulo, ti risponderemo il prima possibile!