Insieme ad aziende, ospedali ed ETS per realizzare grandi progetti
Realizziamo progetti di editoria e comunicazione, formazione e sensibilizzazione per portare una prospettiva sulla società, dove la fragilità sia un valore e non un ostacolo.

Per le aziende
Il team del Bullone, composto da professionisti e dai ragazzi beneficiari che vengono formati per acquisire competenze professionali, realizza progetti di editoria e comunicazione, formazione e sensibilizzazione per portare una prospettiva sulla società, dove la fragilità sia un valore e non un ostacolo.
La Fondazione da sempre crede nell’importanza di lavorare accanto alle imprese per restituire al lavoro il suo volto umano, fatto di relazioni e cura, e lo fa mettendo in campo risorse diverse. La capacità di lavorare in modo sostenibile, inclusivo e attento alla relazione sono le tematiche principali che decliniamo all’interno di grandi platee, eventi formativi, sessioni di team building.
Per ospedali ed enti del terzo settore (ETS)
Collaboriamo con i principali ospedali attivando laboratori per i ragazzi all’interno dei reparti creando una rete per accompagnare il reinserimento alla vita, oltre la malattia.
La Fondazione opera con diverse realtà del Terzo Settore nel campo della salute, della cultura, del sociale e del volontariato, condividendo azioni di sensibilizzazione e progetti, finalizzati a creare sempre maggiore impatto e buone pratiche di collaborazione e di cooperazione fra settori diversi.
Filtra per tipologia di progetto:
Filtra per nome organizzazione:

EF celebra 60 anni con CICATR/CI, il team building del Bullone: una statua simbolo di crescita e condivisione
Per il suo 60° anniversario, EF unisce arte e inclusione con una statua simbolo, nata dall’esperienza del team building CICATR/CI, per celebrare valori, relazioni e crescita condivisa.

Arte e movimento per l’inclusione con Lexter Italia: il team building di Fondazione Bullone e TOG
Fondazione Bullone e Fondazione TOG hanno unito arte e movimento in un team building unico, promuovendo inclusione, consapevolezza e relazioni attraverso creatività e interazione.

Ripensare la diversità e l’inclusione: in Officina Strategia un workshop di Fondazione Bullone e Oxigenio
Il 29 gennaio Officina Strategia ha ospitato il primo workshop organizzato da Fondazione Bullone e Oxigenio per ripensare la Diversità e l’Inclusione nel lavoro. Un’occasione di confronto e innovazione, per superare schemi tradizionali e vedere la D&I come opportunità di crescita e successo aziendale.

Azimut Italia e Fondazione Bullone: la performance CICATR/CI come simbolo di gratitudine e trasformazione
Fondazione Bullone e Azimut Italia presentano CICATR/CI, una performance che celebra gratitudine, forza e trasformazione attraverso l’arte.

Il Bullone e la newletter di Real Eyes Sport: prestiamo la voce, riceviamo la vista
Real Eyes Sport è un’associazione fondata dal campione paralimpico Daniele Cassioli, che promuove lo sport per l’inclusione di ragazzi ciechi. I B.Liver contribuiscono alla newsletter mensile che racconta l’attività e i valori dell’associazione, condividendo l’impegno per abbattere barriere e costruire un mondo più inclusivo.

La Quercia: BlackRock e il Bullone trasformano le esperienze personali in un messaggio universale
Teatro e musica sono le arti principali attraverso le quali trasformare le esperienze personali in un messaggio universale. Una performance teatrale finale racconta il progetto, coinvolgendo tutti nelle emozioni e trasformazioni di questo laboratorio di incontro, che è la possibilità di esprimere i propri talenti e sentirsi incredibilmente – tutti – più vicini.

Welcomed, Bullone e le visite sospese
Esiste un modo molto generoso per aiutare chi è in difficoltà offrendogli un caffè, un biglietto a teatro, magari un pasto oppure, come in questo caso, addirittura una visita medica. Stiamo parlando delle visite sospese di Welcomed, una realtà che ci sta accompagnando in un prezioso lavoro di presa in carico dal punto di vista

Bullone.EU: un incontro tra due mondi
Il progetto Bullone.EU rappresenta una nuova e appassionante avventura per il giornalismo sociale in Europa. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Bullone e l’organizzazione svedese Traces&Dreams, questo progetto ha l’obiettivo di connettere giovani italiani e svedesi, promuovendo l’inclusione e la diversità attraverso le loro storie.

Bullone.EU: connecting two worlds
“Bullone.EU” project represents an exciting new venture for social journalism in Europe. A collaboration between Bullone and the Swedish organisation Traces&Dreams, this project aims to connect young Italians and Swedes, promoting inclusion and diversity through their stories.
Creiamo insieme qualcosa di meraviglioso
Compila il modulo per entrare in contatto con la Fondazione oppure scrivi a fondazione@bullone.org