ALESSANDRA PARRINO

Alessandra Parrino illustrata da Giorgio Maria Romanelli

Il mio progetto non si conclude. Bisogna sempre fare.

La vita è il progetto per eccellenza, come tale va portato a compimento, e quindi non conta l’inizio o la fine, ma solo il fare. di Alessandra Parrino «Nella vita non dobbiamo cambiare, ci dobbiamo realizzare». È forse questa la frase che racconta tutto ciò che sono diventati nel tempo i miei progetti personali. Perché […]

Il mio progetto non si conclude. Bisogna sempre fare. Leggi tutto »

credits: Alexander Milo

Don Paolo Alliata: «Il confine del perdono»

Don Paolo Alliata ci parla del perdono e dei suoi confini, del nostro ruolo al suo interno e della valenza di Dio in questo processo. di Alessandra Parrino Dalla nostra discussione sul perdono nasce lo spunto che le storie di oggi saranno quelle che i nostri figli dovranno perdonare domani. Per te Don Paolo, che

Don Paolo Alliata: «Il confine del perdono» Leggi tutto »

Scegliere di insegnare significa mettersi in gioco ogni giorno

Scegliere di insegnare significa mettersi in gioco ogni giorno, non avere un attimo di pace perché i ragazzi hanno bisogno continuamente di essere accolti, raccolti e aiutati a crescere. di Alessandra Parrino Quando inizi a lavorare a scuola sai già che ci sono delle leggi non scritte, ad esempio che all’ultima ora del sabato serve

Scegliere di insegnare significa mettersi in gioco ogni giorno Leggi tutto »

Suor Valentina Sala racconta quando la nascita può farsi ponte

Suor Valentina Sala è italiana e da otto anni vive a Gerusalemme, dove lavora nel reparto di ostetricia dell’ospedale St. Joseph, nella parte est della città. Ha creato un reparto, un punto di unione tra popoli e credenze religiose. «Perché laddove la cultura crea un muro, la vita si fa ponte». Di Alessandra Parrino Suor

Suor Valentina Sala racconta quando la nascita può farsi ponte Leggi tutto »

Domanda-offerta, la dinamica analizzata fuori contesto

Ci siamo interrogati sul discorso domanda-offerta, trasportandolo al di fuori del suo normale contesto. Di Maddalena Fiorentini Ci siamo interrogati sul discorso domanda-offerta, trasportandolo al di fuori del suo normale contesto. La tematica l’ha introdotta Alessandra e nasce da un libro che parla di un’aspettativa nelle relazioni. Così è nata l’idea di cercare i campi

Domanda-offerta, la dinamica analizzata fuori contesto Leggi tutto »

I semi di speranza hanno la capacità di vincere la morte

Di Alessandra Parrino Non c’è speranza più pura e fragile di quella che arriva da chi sa di non avere più speranza. Probabilmente dovrebbe essere il contrario, cioè si dovrebbe partire dalla necessità di donare speranza a chi si trova alle porte del Cielo, a chi sa che i suoi giorni di vita sono giunti

I semi di speranza hanno la capacità di vincere la morte Leggi tutto »

Siamo al centro del conflitto tra bene e male

Di Alessandra Parrino Se credi nell’esistenza del bene, credi intrinsecamente nell’esistenza del male e queste due entità non possono esistere singolarmente, perché allora non esisterebbe né bene né male. Allora esistendo sia il bene che il male, abbiamo noi la possibilità di scegliere cosa far prevalere nella nostra vita? Porsi le domande giuste La scelta

Siamo al centro del conflitto tra bene e male Leggi tutto »

La Felicità È La Scelta Di Spendersi Per Il Bene

La felicità è la scelta consapevole di spendersi per il bene. Ce ne parla in questo articolo Alessandra Parrino Di Alessandra Parrino Il tempo che stiamo vivendo porta con sé tante fatiche, ci chiede di rinunciare alle nostre passioni, ai nostri svaghi e ce lo chiede senza darci il diritto di controbattere, senza lasciarci la

La Felicità È La Scelta Di Spendersi Per Il Bene Leggi tutto »

Torna in alto