il bullone 81

“Ho dipinto la Coop per fare incontrare persone e supermercati”: intervista a Maura Latini, manager e presidente di Coop Italia

La B.Liver Sofia ha intervistato Maura Latini, presidente di Coop Italia, che racconta come, da donna, ha inseguito le sue passioni nel mondo del lavoro e della grande distribuzione, curando le relazioni con la clientela e la qualità dei prodotti offerti.

“Ho dipinto la Coop per fare incontrare persone e supermercati”: intervista a Maura Latini, manager e presidente di Coop Italia Leggi tutto »

Un giornale in carcere: “Abbiamo raggiunto l’impossibile”

Claudio Lamponi è un detenuto del carcere di Opera, diventato giornalista-editore. Il periodico si chiama Mabul ed è scritto interamente dai reclusi del penitenziario milanese. Il progetto è nato all’interno di una cella ed è stato realizzato grazie a detenuti e volontari.

Un giornale in carcere: “Abbiamo raggiunto l’impossibile” Leggi tutto »

Sogni o progetti? Sì, dentro di sé e oltre noi stessi

Il B.Liver Andrea ci parla di sogni e progetti, dall’etimologia delle parole all’intervista di Paola Cortellesi, regista di “C’è ancora domani”, film record di incassi, che sostiene di non aver mai avuto sogni, ma progetti. E anche il nostro Bullone è una lettera composta da tante voci che sognano e, insieme, progettano.

Sogni o progetti? Sì, dentro di sé e oltre noi stessi Leggi tutto »

“Fatevi i corpi vostri”: intervista alla scrittrice e storica Giulia Paganelli, conosciuta come “Evastaizitta”

La B.Liver Elisa ha intervistato Giulia Paganelli: autrice, antropologa, storica ed attivista. Sul suo profilo e nei suoi libri parla di femminismo, grassofobia e fisici non conformi. Su Instagram è “Evastaizitta”.

“Fatevi i corpi vostri”: intervista alla scrittrice e storica Giulia Paganelli, conosciuta come “Evastaizitta” Leggi tutto »

Donne che aprono la strada: “Ho seguito due esempi forti, mia madre e mia nonna”

La B.Liver Giusy ci racconta di come da piccola volesse essere, assieme a sua sorella, forte e indipendente, E mentre si chiedeva quali esempi poter seguire, si è accorta che erano già li: negli occhi di nonna Pina, di mamma Assunta, nelle parole di Alda Merini e nella strada indicata dalla dottoressa Segura, durante la malattia.

Donne che aprono la strada: “Ho seguito due esempi forti, mia madre e mia nonna” Leggi tutto »

“Forse a voi sembrerà strano, ma ho imparato da Lady D”: il racconto di una B.Liver

La B.Liver Gaia ha conosciuto molte donne che l’hanno ispirata, ma quella più iconica è sicuramente Lady Diana Spencer, la “regina dei cuori”, e il suo “revenge dress” un monito per tutte le donne a non abbassare mai la testa.

“Forse a voi sembrerà strano, ma ho imparato da Lady D”: il racconto di una B.Liver Leggi tutto »

Torna in alto