lettera

ghali al festival di sanremo 2024

I cronisti del Bullone a Sanremo 2024: “Non solo il ballo del qua qua, l’impegno di Ghali”

I B.Liver Oriana, Riccardo, Debora e Nicola sono stati i Cronisti del Bullone per Sanremo 2024. Insieme, hanno deciso di scrivere una lettera all’alieno Rich Ciolino, arrivato da molto lontano per accompagnare Ghali. In questa lettera, ripercorriamo i momenti veramente importanti della Kermesse Sanremese.

I cronisti del Bullone a Sanremo 2024: “Non solo il ballo del qua qua, l’impegno di Ghali” Leggi tutto »

Cara mamma, mi hai lasciata 20 anni fa. Ti racconto chi sono.

La lettera di Denise alla madre biologica che l’ha data in adozione 20 anni fa circa. di Denise Riva Cara mamma, vorrei sapere se ogni tanto mi pensi o se pensi che ti farebbe piacere rivedermi. Vorrei sapere se il mio viso somiglia al tuo e se il mio carattere l’ho preso da te. Vorrei

Cara mamma, mi hai lasciata 20 anni fa. Ti racconto chi sono. Leggi tutto »

Lettera a Monza. Avanti con il ricordo di chi non c’è più

Di Debora Marchesi Tutta Monza nelle scorse settimane si è sentita toccata da questa vicenda scioccante che vi ha riguardato da vicino e credo che proprio questo dramma così importante, necessiti di una riflessione, una lettera aperta a voi studenti, che per primi vi starete interrogando su come fare per andare avanti, nonostante questo momento

Lettera a Monza. Avanti con il ricordo di chi non c’è più Leggi tutto »

Lettera al Presidente Sergio Mattarella

Di Eleonora Prinelli Caro Presidente Sergio Mattarella, Venerdì 15 marzo sono scesa in piazza a manifestare per il mio futuro. Insieme ad altri 100mila ragazzi milanesi, abbiamo scioperato contro il cambiamento climatico e lo sfruttamento del nostro Pianeta. L’Italia ha contato ben 208 cortei e un milione di manifestanti senza bandiere, a difesa della Terra.

Lettera al Presidente Sergio Mattarella Leggi tutto »

Lettera ai caminantes che sognano e non si arrendono

Di Alice Nebbia A tutti i caminantes dell’Honduras e a tutti coloro che stanno marciando, verso un futuro migliore. Nell’epoca «social», in cui siamo abituati a sterili messaggi che vengono scritti, visualizzati, «letti» e cestinati nelle sempre più innumerevoli chat che popolano la nostra quotidianità, scrivere una lettera sta diventando un’impresa anzi, una sfida. Del

Lettera ai caminantes che sognano e non si arrendono Leggi tutto »

Lettera alle donne vittime di femminicidio

Di Marinella Levi Non è normale che sia normale Marinella per Immacolata, Jessica, Nunzia, Pamela, Desirè, Violeta che non possono più parlare. Antonio, Cristian, Giuseppe, Carlo, Omar, Francesco, questa lettera è per voi. Gli pseudonimi che abbiamo scelto non sono un gesto di riguardo. Sono soltanto il frutto della volontà di darvi un nome.  E in

Lettera alle donne vittime di femminicidio Leggi tutto »

Lettera agli alberi caduti. Madre Natura chiede attenzioni sulle Dolomiti

Di Oriana Gullone Care foreste, cari boschi, cari alberi, sarebbe molto facile, molto di più, oggi sentirsi in colpa o trovare un colpevole contro il quale scatenare tutta la rabbia e l’incredulità che ho, che abbiamo addosso, dalla notte del 29 ottobre. L’ultima volta che si ricorda una cosa del genere sull’altopiano di Asiago, dicono,

Lettera agli alberi caduti. Madre Natura chiede attenzioni sulle Dolomiti Leggi tutto »

Lettera agli studenti delle Grandes Ecoles: insieme per la terra

Di Eleonora Prinelli Cari studenti delle Grandes Ecoles,  Grazie, siete dei grandi.  Non lo dico tanto per dire o per elogiarvi. Lo dico perché vi ammiro e vi stimo per la vostra consapevolezza e presa di coscienza. Provenienti dalle università più importanti della Francia, vi siete riuniti, avete fatto passaparola, avete dibattuto, avete sperato e

Lettera agli studenti delle Grandes Ecoles: insieme per la terra Leggi tutto »

Torna in alto