perdono

Intervista a Chiara Gamberale: “Ritroviamo le stelle polari della nostra adolescenza facendo emergere le cose buone”

La B.Liver Elisa ha intervistato Chiara Gamberale, che riflette sul potere delle parole e sulla ricerca di sé attraverso la scrittura nel suo ultimo libro: Dimmi di te. Gamberale parla del patto con i sogni, del tradimento delle proprie aspettative, del perdono e della tolleranza.

Intervista a Chiara Gamberale: “Ritroviamo le stelle polari della nostra adolescenza facendo emergere le cose buone” Leggi tutto »

Orfeo ed Euridice Dettaglio del quadro di Eugene Delacroix 1862

Orfeo ed Euridice: il perdono di sé stessi e della morte

Orfeo ed Euridice: famoso mito greco che nasconde una verità mai svelata. Orfeo non perdona la morte per avergli portato via Euridice. Non riesce e nel tentativo prova rancore. È questo che lo porta a voltarsi. di Sara Aiolfi Orfeo ed Euridice: famoso mito greco che nasconde una verità mai svelata. Orfeo, dopo aver perso

Orfeo ed Euridice: il perdono di sé stessi e della morte Leggi tutto »

credits: Alexander Milo

Don Paolo Alliata: «Il confine del perdono»

Don Paolo Alliata ci parla del perdono e dei suoi confini, del nostro ruolo al suo interno e della valenza di Dio in questo processo. di Alessandra Parrino Dalla nostra discussione sul perdono nasce lo spunto che le storie di oggi saranno quelle che i nostri figli dovranno perdonare domani. Per te Don Paolo, che

Don Paolo Alliata: «Il confine del perdono» Leggi tutto »

San Patrignano e il recupero della dignità

Di Arianna Morelli Sono stati 26mila i ragazzi accolti fino ad oggi, 1315 quelli presenti all’interno della comunità, ora come ora. Tante attività: sportive, artistiche, progetti di prevenzione volti a circa 50.000 studenti, consapevolezza del bisogno di aiuto. Tutto questo è San Patrignano, comunità di recupero che diviene casa e rifugio di tanti ragazzi, uomini,

San Patrignano e il recupero della dignità Leggi tutto »

Torna in alto