progetti

Progetti e sogni: perché i tuoi sono ancora nel cassetto?

La B.Liver Amy si chiede e ci chiede in quale cassetto abbiamo nascosto i nostri sogni, e soprattutto perché. Il filo tra sognare e progettare è costruito su tela fatta da determinazione e fermezza; un esempio? La campionessa di scherma Bebe Vio, che nonostante tutto non ha mai mollato il suo sogno.. dentro al cassetto.

Progetti e sogni: perché i tuoi sono ancora nel cassetto? Leggi tutto »

Sogni, progetti e immagini: ecco Casa di Deborah

Monica Nalin, volontaria di Casa di Deborah, sogna come sarebbe avere una casa più grande: muri colorati, tavoli per studiare, ping pong. E la casa attuale sembra sempre più piccola rispetto alle stanze disponibili, tutte occupate. Il 10 gennaio però, grazie alla volontà di istituzioni, persone e aziende, è stata inaugurata la nuova sede. Per dirlo alla Monica: un sogno uscito con il buco.

Sogni, progetti e immagini: ecco Casa di Deborah Leggi tutto »

E se le aspirazioni le realizzassimo nell’aldilà?

Il B.Liver Riccardo ci racconta una storia, quella di David Koné; Dako, per la precisione: un uomo che come lavoro realizza i progetti di tutti, materializzando sogni che ancora non conoscono. La sua vita prosegue normalmente, almeno finché non incontra il Signor Greene, un ultranovantenne malato che gli chiede di realizzare il suo progetto: morire.

E se le aspirazioni le realizzassimo nell’aldilà? Leggi tutto »

Quanta casualità! Ma allora che senso ha progettare?

Oriana, B.Liver, inizia a proporci una carrellata di citazioni che guardano al futuro, alla progettazione. Di queste, una sola è sua: «Gioca. Se riesci a non smettere, la paura non esiste». L’ha scritta su un regionale Torino – Novara, eppure è una delle competenze più importanti che ha imparato quando si parla di progetti.

Quanta casualità! Ma allora che senso ha progettare? Leggi tutto »

Sogni o progetti? Sì, dentro di sé e oltre noi stessi

Il B.Liver Andrea ci parla di sogni e progetti, dall’etimologia delle parole all’intervista di Paola Cortellesi, regista di “C’è ancora domani”, film record di incassi, che sostiene di non aver mai avuto sogni, ma progetti. E anche il nostro Bullone è una lettera composta da tante voci che sognano e, insieme, progettano.

Sogni o progetti? Sì, dentro di sé e oltre noi stessi Leggi tutto »

Intervista a Edgarda Ferri: “I padri? Le radici dei loro errori e le ragioni delle sconfitte”

Edgarda Ferri è una giornalista, scrittrice e saggista. Per il libro “Dov’era il padre?”, pubblicato nel 1982, ha intervistato padri di terroristi, imponendosi nel mercato dell’editoria. L’ha intervistata, sulla figura del Padre, Giancarlo Perego.

Intervista a Edgarda Ferri: “I padri? Le radici dei loro errori e le ragioni delle sconfitte” Leggi tutto »

Torna in alto