Gli Stati Generali 2024: la tre giorni del Bullone per stare insieme e progettare il nostro futuro

Autori:
Dall’11 al 13 ottobre si sono tenuti gli Stati Generali di Fondazione Bullone, un momento collettivo in cui riunirci per celebrare l’anno passato e per porre le fondamenta del nuovo anno che verrà.
Gli Stati Generali della Fondazione Bullone sono un momento collettivo in cui riunirci per celebrare l’anno passato e per porre le fondamenta del nuovo anno che verrà.

Dall’11 al 13 ottobre si sono tenuti gli Stati Generali di Fondazione Bullone, un momento collettivo in cui riunirci per celebrare l’anno passato e per porre le fondamenta del nuovo anno che verrà.

L’Almo Collegio Borromeo di Pavia, con i suoi affreschi e i suoi porticati e il parco Horti – Almo Collegio Borromeo sono stati la cornice in cui poter immaginare le pareti della nostra casa, ancora tutta da costruire.

Tre giorni di laboratori, un workshop esclusivo di public speaking e progetti creativi; una Serata di Gala, in cui celebrare tutte le aziende, i volontari e gli sponsor che ci permettono, ogni giorno, di realizzare progetti e attività per i ragazzi e le ragazze di Fondazione, i B.Liver.

Un grazie speciale a Leonardo De Lisi, Giovanni Di Giacomo, Igor Loddo, Amedeo Novelli, Almo Collegio Borromeo, Collegio Giasone Del Maino.

Grazie a tutti coloro che sostengono la Fondazione Bullone, a chi ci permette di continuare a disegnare un futuro senza pregiudizi, trasformando i nostri sogni in progetti concreti, e a chi ogni giorno ci insegna che stare accanto è il primo passo per un futuro migliore.

Il racconto fotografico delle tre giornate di Fondazione Bullone

Laboratori e progetti creativi con i B.Liver

La mostra fotografica

Momenti di vita insieme

La serata di gala

Il gran finale

– Fondazione Bullone

Grazie […] a chi ogni giorno ci insegna che stare accanto è il primo passo per un futuro migliore“.

Ti è piaciuto ciò che hai letto?

Ricevi adesso l’ultimo numero del nostro mensile “Il Bullone”, uno spazio in cui i temi cardine della nostra società vengono trattati da un punto di vista “umano” e proposti come modello di ispirazione per un mondo migliore.

Ricevi ultimo Bullone
 
 
 
 

Diffondi questa storia

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter (sidebar)
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Torna in alto