Animenta con voi: un fiocchetto lilla per la prevenzione

Autori:
Con "Opale", il 16 marzo il Teatro Quirino si colora di lilla; Animenta unisce arte, musica e scrittura per raccontare i Disturbi Alimentari e diffondere consapevolezza.
opale animenta
"Anche quest’anno il 16 marzo si tinge di lilla, attraverso Opale – quante forme possono prendere le nostre storie?, il titolo di un evento a Teatro Quirino che racconta i Disturbi Alimentari."

Opale: il Teatro Quirino si illumina di lilla per i Disturbi Alimentari

Anche quest’anno il 16 marzo si tinge di lilla, attraverso Opale – quante forme possono prendere le nostre storie?, il titolo di un evento a Teatro Quirino che racconta i Disturbi Alimentari.

Quest’anno Animenta ha organizzato un fiocchetto lilla diverso dal solito, attraverso una rappresentazione teatrale dove «musica, arte e scrittura si uniscono e si mettono al servizio delle storie personali di ognuno di noi».  Gettando un occhio al passato e un altro al futuro, quest’anno la giornata del fiocchetto lilla riparte dalle storie che da sempre hanno contraddistinto l’attività di divulgazione e sensibilizzazione proprie dell’Associazione.

Online è possibile trovare più informazioni a riguardo, e come sempre saranno presenti diversi relatori. Mediatrice dell’evento è Alessandra Vatta di RTL 102.5.

In particolare, quest’anno l’evento supporterà le attività di Animenta durante tutto il corso dell’anno, attività che sono sempre state portate avanti con impegno e passione e che negli anni hanno creato una grande famiglia con forti legami. È possibile prenotare online, dalle 10 alle 13, il proprio biglietto per il Teatro Quirino per il 16 marzo, per sostenere e continuare a far lavorare quella macchina incredibile che Animenta è diventata, e per diffondere sempre più consapevolezza sulle malattie alimentari.

– Cristina Procida

In particolare, quest’anno l’evento supporterà le attività di Animenta durante tutto il corso dell’anno, attività che sono sempre state portate avanti con impegno e passione e che negli anni hanno creato una grande famiglia con forti legami.”

Ti è piaciuto ciò che hai letto?

Ricevi adesso l’ultimo numero del nostro mensile “Il Bullone”, uno spazio in cui i temi cardine della nostra società vengono trattati da un punto di vista “umano” e proposti come modello di ispirazione per un mondo migliore.

Ricevi ultimo Bullone
 
 
 
 

Diffondi questa storia

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter (sidebar)
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Torna in alto