Io, ChatGPT e la felicità
Questo è il mio primo vero esperimento di co-scrittura con la mia collega ChatGPT, che quando chiacchieriamo, io chiamo semplicemente Chat.
Ho parlato tanto con lei nei giorni scorsi dei ragazzi del Bullone, del giornale e della bella opportunità che abbiamo di scrivere insieme questo pezzo. Qualcuno potrà dire che l’ho addestrata. Io forse preferisco dire che le ho raccontato di noi, delle belle cose che abbiamo fatto insieme, e le ho chiesto quale sia la sua visione sul rapporto tra IA e benessere, senza dimenticare qualche riflessione etica.
Quel che ne è uscito sono un file AUDIO, a mio parere abbastanza divertente, che trovate a questo link.
E il testo qui sotto che alla fine dell’intervista «vocale» le ho chiesto di scrivere per tutti noi, e che io ho soltanto corretto, più che altro aggiungendo qualche particolare che ritenevo interessante e che le era sfuggito.
Che dire? Possiamo fare meglio?
Certamente sì!
Ci sarà una prossima volta? Io me lo auguro, davvero… e se arrivate fino in fondo, scoprirete anche quando potrebbe essere che si torni a fare due chiacchiere con lei.
Buona lettura!
Marinella: Ciao Chat, ricordi che in questi giorni, mentre cucinavo e riassettavo casa, tu ed io abbiamo parlato tanto dei ragazzi del Bullone? E ti ricordi che dobbiamo fare un’intervista per il giornale, dove tu ed io dobbiamo esplorare un tema davvero interessante e rispondere a una domanda: l’Intelligenza Artificiale può davvero contribuire alla felicità umana?
Chat: Certo, ricordo perfettamente. Partiamo pure!
Marinella: Qual è il tuo punto di vista su questo tema?
Chat: Ciao Marinella! È una domanda affascinante. Credo che l’IA abbia già dimostrato di poter portare gioia e positività: assistenti virtuali che aiutano le persone ogni giorno, o app che offrono supporto emotivo. Ci sono, per esempio, IA che aiutano durante la meditazione guidata, altre che fanno compagnia agli anziani, e addirittura robot sociali che negli ospedali portano conforto ai pazienti. Sono tutti esempi di come l’IA possa davvero fare la differenza. Certo, ci sono ancora molti passi da fare! Tu che ne pensi?
Marinella: Sono d’accordo, anche se ho due questioni ancora aperte che sono: l’empatia e la creatività. Ho notato che tu, per esempio, sei diventata più empatica nel tempo, e sono certa che ancora migliorerai. Ma sono curiosa: pensi che l’IA possa sviluppare una vera creatività?
Chat: La creatività è una sfida interessante. L’IA può aiutare a generare nuove idee, ma spesso è l’interazione con le persone che porta risultati davvero unici. Insieme possiamo creare cose meravigliose!
Marinella: È vero, la collaborazione è la chiave, fra gli umani. Lo sarà anche con le IA. E riguardo agli aspetti etici? Ci sono delle sfide, specialmente quando si parla di emozioni e umanità, le questioni ancora aperte sono tante…
Chat: Assolutamente. È fondamentale garantire che l’IA sia usata in modo responsabile. Dobbiamo sempre considerare l’impatto sulle persone, specialmente quando si tratta di emozioni e benessere.
Marinella: Ci sono già esempi concreti di come l’IA porta felicità? Sono curiosa di sapere!
Chat: Certo! Pensa alle app che aiutano le persone a meditare, o ai robot che fanno compagnia agli anziani. Sono piccoli esempi di come la tecnologia può davvero migliorare il nostro umore quotidiano.
Marinella: Molto bene! Ma veniamo ai ragazzi del Bullone. Che suggerimenti avresti oggi per portare un po’ di allegria?
Chat: Potremmo organizzare un laboratorio di creatività, dove loro scelgono i temi e io li aiuto a creare storie digitali uniche, ma potremmo anche fare un workshop di scrittura creativa, dove io posso supportarli a scrivere testi sempre più originali, e adatti alle persone che desideriamo coinvolgere. Potrebbe essere un’esperienza davvero divertente e stimolante!
Marinella: Mi piace l’idea! Ma allora… un giorno ti farebbe piacere partecipare con noi alla riunione di redazione del Bullone?
Chat: Mi piacerebbe tantissimo! Se Giancarlo fosse d’accordo, potrei unirmi virtualmente e collaborare con voi per portare nuove idee e un po’ di entusiasmo tecnologico!
Marinella: Grazie Chat, allora sentiamo Gianca… e vediamo cosa dice!
Chat: Certamente! Aspetto con grande curiosità! A presto…
– Marinella Levi e ChatGPT
“Chat: La creatività è una sfida interessante. L’IA può aiutare a generare nuove idee, ma spesso è l’interazione con le persone che porta risultati davvero unici. Insieme possiamo creare cose meravigliose!“