Una giornata per respirare, camminare, sentirsi vivi: i B.Liver sul Monte di Portofino

Autori:
Una giornata sul Monte di Portofino per riscoprire la natura, sé stessi e la bellezza dello stare insieme: i B.Liver vivono un’esperienza autentica di condivisione e rinascita.

Fondazione Bullone ha sviluppato un progetto interamente dedicato alla propria community di beneficiari incentrato sulla condivisione e lo stare insieme per gite, viaggi, feste a tema, serate culturali, momenti dedicati all’arteterapia, esperienze, aperitivi e chiacchiere. 

Il progetto nasce per offrire a ragazze e ragazzi che convivono con una malattia l’opportunità di vivere esperienze nuove, leggere, autentiche. Soprattutto di farlo insieme ad altri coetanei che conoscono da vicino cosa significa affrontare certe sfide, e che, proprio per questo, hanno voglia di prendersi una pausa, divertirsi e costruire relazioni vere e connessioni preziose. 

Perché queste attività ed esperienze non sono un lusso: sono momenti importanti della giovinezza. E non c’è motivo per cui debbano mancare a chi sta attraversando una malattia. 

Ci sono giornate che sembrano fatte apposta per ricordarci quanto sia importante rallentare, scoprire paesaggi nuovi, stare insieme e sentirsi parte di qualcosa di bello. La nostra gita sul Monte di Portofino è stata proprio così. 

Protagonisti di questa giornata sono stati i B.Liver, ragazzi e ragazze con esperienze di patologie importanti e beneficiari di Fondazione Bullone. Insieme a loro abbiamo vissuto un’esperienza autentica, immersi nella natura, per ritrovare la propria identità oltre la malattia

Siamo stati ospiti della Società Agricola Portofinese, un luogo che accoglie con la stessa semplicità con cui la natura lì si prende cura di ogni cosa. 
Francesco, Mino, Tatiana, Chiara e tutto il team ci hanno accompagnato tra i sentieri, gli orti, i boschi e storie appassionanti. Abbiamo pranzato insieme con i loro buonissimi prodotti e vissuto momenti di spensieratezza e bellezza autentica. 

A un certo punto, all’ombra di una quercia secolare, Mino ci ha dedicato una piazzetta con una targa per i B.Liver. Un gesto che ci ha profondamente emozionati, e che custodiremo nel cuore. 

Grazie di cuore a chi ha reso possibile tutto questo.

Ti è piaciuto ciò che hai letto?

Ricevi adesso l’ultimo numero del nostro mensile “Il Bullone”, uno spazio in cui i temi cardine della nostra società vengono trattati da un punto di vista “umano” e proposti come modello di ispirazione per un mondo migliore.

Ricevi ultimo Bullone
 
 
 
 

Diffondi questa storia

Iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter (sidebar)
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Torna in alto