Oltre il buco della serratura: la storia di Nicola Capitani e il coraggio di cambiare prospettiva

Autori:
Una giornata in compagnia del B.Liver Nicola Capitani, dove scoprire come affrontare limiti e barriere trasformandoli in consapevolezza e nuovi punti di vista.
A spasso per la città con il B.Liver Nicola Capitani.

Immagina di vivere la tua quotidianità come se la stessi osservando attraverso il buco di una serratura che, col passare del tempo, si restringe sempre di più. Come cambierebbe il tuo modo di percepire e vivere lo spazio attorno a te?

Ce lo racconta il nostro B.Liver Nicola Capitani che, con un reportage realizzato nella sua città, ci ricorda che non esistono solo ostacoli nella vita. Che è possibile andare oltre i limiti, oltre le barriere visibili e invisibili.

Abbiamo trascorso con lui un’intera giornata, affiancandolo nelle sue faccende quotidiane e provando a metterci nei suoi panni.

Fondazione Bullone vuole portare un nuovo punto di vista che vada oltre il pregiudizio e i tabù. Lavoriamo ogni giorno per contaminare la società con il pensiero dei B.Liver, per cambiare prospettiva e generare consapevolezza.

Il video racconto di una giornata insieme al nostro B.Liver Nicola Capitani

Ti è piaciuto ciò che hai letto?

Ricevi adesso l’ultimo numero del nostro mensile “Il Bullone”, uno spazio in cui i temi cardine della nostra società vengono trattati da un punto di vista “umano” e proposti come modello di ispirazione per un mondo migliore.

Ricevi ultimo Bullone
 
 
 
 

Diffondi questa storia

Iscriviti alla nostra Newsletter

Newsletter (sidebar)
 
 
 
 

Potrebbe anche interessarti:

Torna in alto