We B.LIVE
I B.Liver sono i beneficiari della Fondazione, adolescenti e giovani adulti con patologie gravi o croniche. Per loro, e con loro, organizziamo attività culturali, formative e professionalizzanti, valorizzando le risorse e i talenti di ciascuno.



Oltre il buco della serratura: la storia di Nicola Capitani e il coraggio di cambiare prospettiva
Una giornata in compagnia del B.Liver Nicola Capitani, dove scoprire come affrontare limiti e barriere trasformandoli in consapevolezza e nuovi punti di vista.

Sofia Catuara: una giovane B.Liver al Four Seasons di Milano
Sofia Catuara, B.Liver e giornalista sociale, trasforma la sfida di una malattia rara in opportunità e crescita personale grazie a Fondazione Bullone.

B.Liver Story – Le orecchie mancano, a nudo le mie emozioni
Il B.liver Alessandro, napoletano con sindrome di Usher, è diventato fotomodello e testimone di resilienza. Con il progetto SuperAbile parla di diversità, ricerca e forza ai giovani di tutta Italia.

B.Liver Story – Giorgia: “Sono stata fortunata, ringrazio la musica e le mie sorelle”
Colpita da un tumore a 10 anni, la B.Liver Giorgia affronta cure, solitudine e fatica con il sostegno di mamma e sorelle. Oggi, tra lavoro, amici e musica, racconta la sua rinascita con coraggio.

B.Liver Story – Amo l’arte e nessuno potrà mai fermarmi, nemmeno la mia vista
La B.Liver Angela, 14 anni, convive con l’albinismo, il nistagmo e l’ipovedenza. Grazie al Bullone ha scoperto nuove amicizie e la forza per inseguire i suoi sogni, tra arte, musica e voglia di esprimersi.

La B.Liver story di Lisa: scrivere per fare pace con sé stessi e tutti gli altri
La B.Liver Lisa racconta la sua storia con l’anoressia e il ricovero. La scrittura diventa il suo punto di svolta per riscoprire se stessa, il rispetto e il diritto di essere amata.