In Fondazione Bullone crediamo che la fragilità sia una risorsa e possa trasformarsi in consapevolezza, crescita e valore. È così che nasce il primo ciclo di webinar gratuiti “Allenarsi alla vita – trasformare le fragilità in opportunità”, realizzato da Fondazione Bullone e Deascuola, con il sostegno di Fondazione Guido Venosta.
Nel corso della prima edizione, 6.200 docenti e 2.500 studenti e studentesse hanno affrontato temi urgenti, che attraversano la vita degli adolescenti, come il disagio giovanile, l’isolamento emotivo, i disturbi alimentari e la malattia, con testimonianze, buone pratiche e nuove chiavi di lettura.
Al centro di questo percorso, l’esperienza vissuta dai nostri beneficiari, i B.Liver: adolescenti e giovani adulti che hanno attraversato la malattia e ne sono usciti con uno sguardo più consapevole, diventando esempio e voce per i loro coetanei.
Il loro racconto diretto è stato un messaggio potente, che ha reso evidente il potenziale trasformativo della fragilità.
Grazie al riscontro positivo della prima edizione di “Allenarsi alla vita”, è già in programma un nuovo ciclo di webinar per il 2026, con l’obiettivo di coinvolgere ancora più scuole e approfondire il dialogo tra adulti e adolescenti.
Perché la fragilità, se ascoltata, può diventare un allenamento alla vita. E noi vogliamo continuare ad allenarci, insieme.





