Il 29 gennaio si è tenuto il primo workshop in Officina Strategia per indagare e cambiare prospettiva su Diversità e Inclusione in ambito lavorativo, organizzato da Fondazione Bullone insieme ad Oxigenio, realtà bresciana che si occupa di accompagnamento strategico alle aziende.
“Hai mai provato a pensare al contrario?”. Questa era la provocazione del workshop, che proponeva di ripensare la propria descrizione professionale, partendo dalla persona, e di cambiare prospettiva ripensando al proprio business, partendo dal “si fa così”.
Metodi e conoscenze di Oxigenio, insieme a esperienze e know how di Fondazione Bullone, hanno generato una preziosa occasione di confronto e attivazione per i partecipanti, con l’obiettivo di ampliare insieme il concetto di Diversity&Inclusion e intuirne frontiere inesplorate, con l’aspirazione di arrivare a capovolgerlo.
Grazie ad esercizi pratici di riflessione, condivisione e confronto i partecipanti hanno avuto la possibilità di mettere in discussione le etichette lavorative e uscire dagli schemi per generare nuova consapevolezza e conoscenza.
Questo è stato il naturale proseguo di un primo incontro, un aperitivo in cui Bill Niada – Presidente di Fondazione Bullone, e Massimo Pozzetti – CEO di Pastiglie Leone, hanno offerto una prospettiva su come la D&I possa essere un’opportunità di business e contribuire al successo di un’organizzazione.
Una conferma del valore della contaminazione e un nuovo passo verso la costruzione di un ponte virtuoso fra i mondi del profit e non profit.
Se vuoi saperne di più sui progetti dei B.Liver, iscriviti alla newsletter!




