Cronache fantastiche

A prima vista può sembrare un ossimoro: «Cronache fantastiche». Come può una cronaca essere fantastica? La cronaca racconta la realtà: la «Nera» i delitti, la «Rosa» gli scandali e gli affari privati (soprattutto) dei vip, la «Giudiziaria» i processi e le questioni legati alla magistratura, la «Bianca» gli avvenimenti politici e amministrativi cittadini, la «Sportiva» tutti i fatti inerenti alle competizioni sportive. Perché la cronaca, per definizione è fatta di notizie (dal dizionario Treccani: «Cronaca: narrazione di fatti esposti secondo la successione cronologica»): la cronaca informa i lettori, i telespettatori, i radioascoltatori su tutto quello che accade nel mondo reale. Nel mondo che ci circonda. E non in un mondo immaginario. Eppure…

Torna in alto