Il futuro
La nostra percezione del tempo è condizionata in maniera inevitabile da ciò che proviamo e a cui siamo esposti. Ne è un esempio l’esperimento carcerario di Stanford del 1971. Un discreto numero di studenti volontari in veste di prigionieri e guardie hanno dimostrato, infatti, come durante la reclusione lo sfasamento dello scorrimento delle ore e dei giorni sia spesso premessa di conseguenze tragiche.