Lorenzo Viganò

Gli articoli più recenti

No data was found
I perché di Ellevì

I perché di Ellevì: tirchi o oculati?

Perché i tirchi si credono oculati? Perché le lapidi parlano latino? E perché diciamo “ci sentiamo” sapendo che non succederà? I “perché” di Ellevì scompongono il reale e lo servono caldo. Come il minestrone.

Leggi Tutto »
Perché in métro (ma anche al ristorante, in coda in posta, al banco del bar…) siamo costretti ad ascoltare le telefonate altrui?
I perché di Ellevì

I perché di Ellevì

Lorenzo Viganò raccoglie i piccoli, grandi interrogativi del nostro tempo: frammenti di realtà quotidiana che rivelano ansie, assurdità e fragilità, con uno sguardo ironico e profondo.

Leggi Tutto »
I perché di Ellevì

I perché di Ellevì

Lorenzo Viganò esplora questioni esistenziali e paradossali della vita quotidiana, ponendo domande provocatorie sul comportamento umano, la società e il mondo, invitando alla riflessione.

Leggi Tutto »
Torna in alto