
Animenta con voi – ComeStai? Noi ci siamo
Con Comestai e Animenta la domanda «Come stai?» diventa cura: un modello circolare, umano e accessibile per chi affronta un DCA.
Con Comestai e Animenta la domanda «Come stai?» diventa cura: un modello circolare, umano e accessibile per chi affronta un DCA.
Cristina racconta come il viaggio, anche con un Disturbo Alimentare, diventi occasione di cura, scoperta di sé e fiducia in un nuovo battito d’ali.
A dieci anni Rita pensava che magrezza significasse felicità, fino a quando il DCA è diventato legge. Ora, dopo la richiesta d’aiuto, riconquista un pezzo di sé ogni giorno.
La B.Liver Cristina racconta quanto un DCA possa essere silenzioso, ma presente anche nel contesto lavorativo. Si fa largo, sempre di più, necessità di un ascolto attivo, rispetto e una cultura del benessere reale: il corpo è presenza, non performance.
Cristina racconta la sua esperienza con l’ARFID, un disturbo alimentare invisibile, ma reale, spesso confuso con capricci.
Con Mood Food, Animenta e Croce Rossa Italiana entrano nelle scuole per parlare di DCA, emozioni e corpo. Uno spazio sicuro, per prevenire, ascoltare e rompere il silenzio attorno alla salute mentale.
A Roma c’è Spaziale, il luogo creato da Animenta dove si parla liberamente di disturbi alimentari. Valentina, nutrizionista, racconta l’impatto trasformativo degli incontri “Let’s Talk Together”.
Sarah racconta la sua battaglia con l’anoressia dopo la maternità. Una testimonianza che rompe il pregiudizio: i Disturbi Alimentari non hanno età. E la guarigione non è una favola, ma una possibilità concreta
Il 15 marzo, grazie ad Animenta, Cristina vive un momento di condivisione vera: tra palco e platea, la malattia si racconta senza vergogna. E in un potente “ti vedo”, la solitudine si scioglie.
S.S. Lazio e Animenta uniscono sport e sensibilizzazione con la campagna “Utilizziamo la nostra passione per parlarne”. Insieme ad Eleonora Goldoni, l’obiettivo è abbattere il tabù sui Disturbi Alimentari.
Sede legale: Fondazione Bullone ETS
Via Enrico Toti, 29 – 20900 Monza (MB)
Codice Fiscale: 94624410158
Nel modulo per la dichiarazione dei redditi troverai un riquadro destinato agli enti del terzo settore, inserisci il nostro codice fiscale 94624410158 e la tua firma per destinare il tuo 5×1000 al Bullone.
Menù
Resta sempre aggiornato sugli ultimi articoli, i progetti di formazione e gli eventi organizzati dalla nostra fondazione.
Designed by Webgas.net